Le Banche del Gruppo Bancario Cooperativo Iccrea ti invitano a prendere ogni precauzione necessaria a prevenire i furti delle credenziali di accesso. Per questo motivo ti ricordiamo alcune semplici informazioni.
Impariamo a difenderci.
Cosa non faremo mai
Non ti invieremo mai un’email contenente un link a una pagina dove inserire le tue credenziali di accesso*
Non ti chiederemo mai, per telefono, SMS ed email, codici personali (come password, credenziali, numeri delle tue Carte)
Non inseriremo mai allegati nelle email
Cosa devi fare tu
È tua personale responsabilità assicurare la segretezza delle tue credenziali di accesso (codice utente, nickname e password)
Conservare e aggiornare correttamente gli strumenti di autenticazione (token fisico, App RelaxBanking e App My CartaBCC)
Devi assicurare la manutenzione e protezione dei device utilizzati (PC, tablet, smartphone)
Scopri le principali frodi
Le principali tipologie di frode |
||
Stai aspettando la tua nuova Carta di credito, ma non arriva? |
||
Un presunto operatore della tua banca ti chiede il PIN della vecchia Carta per mandarti quella nuova. Attenzione! E' un tentativo di frode. |
||
Scopri le principali frodi |
Le principali tipologie di frode |
||
Sai cosa è una TPP? |
||
E' un soggetto che potresti autorizzare ad accedere o a operare sul tuo conto. Per questo è fondamentale che tu sappia come riconoscerlo. |
||
Scopri le principali frodi |
Le principali tipologie di frode |
||
Hai ricevuto un messaggio di assistenza su WhatsApp? |
||
Scopri le principali frodi |
Le principali tipologie di frode |
||
Hai ricevuto uno strano SMS dalla tua BCC? |
||
Probabilmente è un tentativo di frode: lo SMISHING. Non ti invieremo mai un SMS contenente un link a una pagina dove inserire le tue credenziali di accesso. |
||
Scopri le principali frodi |
Le principali tipologie di frode |
||
Hai ricevuto una strana telefonata dalla tua BCC? |
||
Interrompi la telefonata! Probabilmente è un tentativo di frode: il VISHING. Un nostro operatore non ti chiederà mai le tue credenziali di accesso. |
||
Scopri le principali frodi |
Le principali tipologie di frode |
||
Hai ricevuto una strana EMAIL dalla tua BCC? |
||
Probabilmente è un tentativo di frode: il PHISHING. Non ti invieremo mai un’email contenente un link a una pagina dove inserire le tue credenziali di accesso. |
||
Scopri le principali frodi |
Le principali tipologie di frode |
||
Hai ricevuto uno strano allegato da una azienda che conosci? |
||
Attenzione alle e-mail inaspettate che ti spingono ad aprire un allegato. Probabilmente è un tentativo di frode tramite VIRUS. |
||
Scopri le principali frodi |
Le principali tipologie di frode |
||
Fai pagamenti per la tua azienda? |
||
Ti viene richiesto, con massima urgenza, di modificare un IBAN di accredito. Potrebbe essere la frode "Business email compromise" (BEC). |
||
Scopri le principali frodi |
Le principali tipologie di frode |
||
Vuoi vendere qualcosa su internet? |
||
Se vendi qualcosa on line non accettare strani metodi di pagamento. Potrebbe essere un tentativo di truffa con ATM. |
||
Scopri le principali frodi |
Le principali tipologie di frode |
||
Qualcuno ti chiede i codici generati da RelaxBanking? |
||
Non riferire mai a nessuno i codici generati da RelaxBanking, soprattutto se ti contatta in modo inaspettato. |
||
Scopri le principali frodi |
Le principali tipologie di frode |
||
Usi componenti di accessibilità per le app? |
||
Controlla sempre la fonte prima di installare componenti e app, e mantieni protetto il tuo smartphone con un antivirus. |
||
Scopri le principali frodi |
Le principali tipologie di frode |
||
Qualcuno ti chiede l’accesso da remoto al tuo pc? |
||
Potrebbe essere un tentativo di frode. Fornendo l'accesso potresti consentire di installare software che leggono i tuoi dati personali o le credenziali dell’home banking. |
||
Scopri le principali frodi |
Le principali tipologie di frode |
||
Ti viene chiesto il conto corrente per il trasferimento di soldi? |
||
Fai attenzione. Non accettare facili guadagni in cambio della disponibilità del conto corrente per operazioni di trasferimento di denaro di cui ignori la provenienza. |
||
Scopri le principali frodi |
Impara a difenderti
Rimani sempre aggiornato sulle principali frodi
Sarà più facile difenderti
Iscriviti alla newsletter
Cosa fare per
Se hai il dubbio di essere stato vittima di una frode cambia subito le tue credenziali di accesso, informa l’Assistenza o la tua Banca e fai una segnalazione alle Forze dell’Ordine.